Che cosa è un DNS Server?
Il DNS Server ha l’importante compito di convertire i nomi delle macchine collegate in rete in indirizzi IP e viceversa, in particolare la scritta DNS significa Domain Name System e tradotto in italiano vuol dire Sistema dei Nomi di Dominio (questo protocollo regola i nomi dei nodi presenti nella rete internet).
Ogni computer di Internet possiede un indirizzo numerico chiamato indirizzo IP, che identifica in modo unico solo quella macchina. I computer hanno bisogno di questi indirizzi per poter comunicare (per esempio 212.18.226.15) e appena un utente tramite browser digita nell’url (per esempio www.miraweb.it) il DNS in tempo reale traduce il nome mnemonico (nel nostro esempio www.miraweb.it) del sito nell’indirizzo IP (nel nostro esempio 212.18.226.15).
Perchè è importante il DNS Server?
Gli indirizzi Ip di un server o cumputer non sono semplici da ricordare e quindi si è deciso molto presto di adottare l’uso di nomi simbolici in sostituzione di indirizzi numerici e Il sistema DNS è stato concepito nel 1982 quando nessuno si sarebbe aspettato uno sviluppo di Internet pari a quello degli ultimi anni.
Infatti i creatori di internet si sono resi subito conto che imparare a memoria le mitiche quattro terzine era impossibile, quindi hanno pensato di creare un database contenente un nome a caso (esempio www.miraweb.it) ed il relativo indirizzo ip.
Da sottolineare che la corrispondeza tra un IP e il suo nome di dominio rimane inviolabile, quindi quando da un browser si digita un indirizzo (esempio www.miraweb.it) questo in tempo reale si connette al server DNS e chiede a quale ip corrisponde l’indirizzo www.miraweb.it? il server DNS risponde 212.18.226.15 e quindi il browser chiama il server 212.18.226.15 e scarica l’index del sito internet digitato.
Infatti il nostro sito internet come tutti quelli della rete, può essere visitato sia digitando nel browser www.miraweb.it sia digitando 212.18.226.15 ma capirete da soli che inserire su un biglietto da visita 212.18.226.15 invece che www.miraweb.it diventa piuttosto macchionoso e complicato, in più un utente si ricorderà facilmente miraweb.it rispetto a 212.18.226.15.

Struttura di un DNS Server
Il DNS Server di un dominio è formato da diverse parti che integrate formano il nome finale e di digitazione:
-Top Level Domain (TLD) o Dominio Primo Livello
Il primo valore (es. .it del dominio www.miraweb.it) viene chiamato top level domain ed esistono due grandi categorie di top level domain: i nomi generici ed i nomi delle nazioni.
I nomi generici sono:
-COM (Commerciale)
-NET (Network)
-ORG (Organizzazioni)
-EDU (Educazione)
-MIL (Militare)
-GOV (Governativa)
-EU (Unione Europea)
Mentre invece i nomi delle nazioni sono quelli legati al paese di origine:
-IT (Italia)
-FR (Francia)
-DE (Germania)
-RU (Romania)
-Ecc…
-Second Level Domain (SLD) o Dominio Secondo Livello
E’ la parte che precede il dominio di primo livello nel nome di dominio internet; per esempio l’indirizzo internet di MiraWeb è miraweb.it e in esso il dominio di secondo livello è rappresentato da “miraweb”.
-Host Name
E’ la prima parte del nome di dominio (esempio www o ftp o help) che viene definita host name e che identifica il nome di una macchina specifica (con uno specifico indirizzo IP).
